In un bosco gli gnomi si acquattano tra alberi dai tronchi possenti e, invisibili, o forse troppo piccoli per essere scorti, se ne vanno in cerca di dimora.
Cercano l'albero in cui costruire casa, non importa se non si ha ancora una futura sposa, per certe questioni ci si prende per tempo.
Così, di albero in albero e di tronco in tronco, lo gnomo scrupoloso incapperà in quello più adatto a lui: e si metterà all'opera.
Ne verrà una casetta per noi, quasi un gioco, ma una reggia per il piccolo amico. A forma di fungo se gli piace, oppure più simile a quelle conosciute nel villaggio degli umani. Di certo vicino a un piccolo ruscelletto e al ponticello che lo sormonta: una vista incantevole, la sera, poggiati sul balcone a osservare l'acqua scorrere illuminata dalla luna. Come rinunciare a tale piacere?
Ovviamente non si fa tutta questa fatica solo per sè, si attende con speranza di incontrare la gnoma giusta che abiterà la casa e la renderà accogliente e familiare.
Dopo un bel matrimonio e un viaggio di nozze indimenticabile, si entrerà finalmente nel luogo frutto di tante fatiche.
Poi magari arriveranno anche i bimbi e tanta felicità.
Per ora il nostro gnomo è ancora in lavori e intanto sogna il suo futuro.
Noi abbiamo avuto l'onore di conoscere il suo nome: Discolo.
Chissà come verrà la sua casa. Tale nome...
Se volete incontrarlo, non sta sfacchinando lontano, basta andare ad Asiago, nel Villaggio degli Gnomi. Essere discreti, gentili, e rispettosi del bosco in cui è sito.
Vedere per credere.
Cercano l'albero in cui costruire casa, non importa se non si ha ancora una futura sposa, per certe questioni ci si prende per tempo.
Così, di albero in albero e di tronco in tronco, lo gnomo scrupoloso incapperà in quello più adatto a lui: e si metterà all'opera.
Ne verrà una casetta per noi, quasi un gioco, ma una reggia per il piccolo amico. A forma di fungo se gli piace, oppure più simile a quelle conosciute nel villaggio degli umani. Di certo vicino a un piccolo ruscelletto e al ponticello che lo sormonta: una vista incantevole, la sera, poggiati sul balcone a osservare l'acqua scorrere illuminata dalla luna. Come rinunciare a tale piacere?
Ovviamente non si fa tutta questa fatica solo per sè, si attende con speranza di incontrare la gnoma giusta che abiterà la casa e la renderà accogliente e familiare.
Dopo un bel matrimonio e un viaggio di nozze indimenticabile, si entrerà finalmente nel luogo frutto di tante fatiche.
Poi magari arriveranno anche i bimbi e tanta felicità.
Per ora il nostro gnomo è ancora in lavori e intanto sogna il suo futuro.
Noi abbiamo avuto l'onore di conoscere il suo nome: Discolo.
Chissà come verrà la sua casa. Tale nome...
Se volete incontrarlo, non sta sfacchinando lontano, basta andare ad Asiago, nel Villaggio degli Gnomi. Essere discreti, gentili, e rispettosi del bosco in cui è sito.
Vedere per credere.

Torna su
3 commenti:
Inizialmente pensavo ti fossi fumata tutta la moquette...rollata et voilà, pronta all'uso! ^_^
...e quando ho finito di leggere non mi sono poi così tanto convinto del contrario!!! :))
Immaginavo desse quell'impressione. Diciamo che questo post lo capisce solo Fabio. Non avevo tanta voglia di spiegare. Insomma, prendila come una storia nata dai fumi della moquette!
Io ho conosciuto pure la gnoma Maia, probabilmente mi sono fumato anche le tende...
Posta un commento