mercoledì 17 settembre 2008

Novità e cambiamenti

Dopo crisi, incertezze, un senso perpetuo di scoraggiamento e sconsolatezza (esiste? sì, il dizionario De Mauro dice che esiste), oggi il telefono è squillato per annunciare che mi hanno scelta per fare un periodo di stage all'asilo di Benetton, il Ponzano Children.
Dato che, comunque, il rimborso equivale a 400€ mensili, la mia situazione di crisi e incertezza non è di certo migliorata. Sono qui a pensare a quale altro lavoro posso trovare per riempire un po' il portafoglio.
Però la soddisfazione che ho provato, quando la ragazza, Chiara, al telefono mi ha detto "La scelta è ricaduta su di te", è stata enorme.
Ci speravo senza dubbio, ma non troppo. Non ho esperienza in asilo e, diciamolo, non sono proprio una ragazzina. Non mi ritengo vecchia, per carità non sia mai, ma se pensate che al nido iniziano a lavorare moltissime ragazze di 19 anni uscite dalle superiori, bè, io ho quei miseri 5 anni in più che fanno spesso la differenza. Inoltre laureata in lettere e con un anno di centralinista alle spalle... che ci azzecco io con i bimbi?
Per fortuna i miei anni di danza mi hanno aiutato e mi hanno consentito di avere un'esperienza diversa dalle altre. Penso che il merito della scelta vada proprio al ballo e al corso di musico-motoria per bambini.
Magari sbaglio, ma non ci trovo molti altri motivi.
Partirò dalla prima settimana di ottobre, 8 ore piene. Il blog perciò cambierà orario per l'aggiornamento, non più pomeriggio, ma sera. Non lo lascerò morire, ce la metterò tutta perché continui a raccontare pezzi di me (o sorsi!).
Spero proprio di avere cose simpatiche sui bimbi da scrivere. Ho letto alcune frasi a riguardo della luna all'ultimo colloquio e vi assicuro che in alcuni casi era da sbregarsi dal ridere. Cari!
Oppure sfogherò gli attacchi della sindrome da tentato omicidio. Non lo so, vi racconterò.
Intanto vado a leggere, senno l'impresa Bibbia non prosegue, e questo non è bene.
Ragazzi, fate il tifo per me, grazie!

8 commenti:

Stefi ha detto...

Scusa ma non ho saputo resistere... sono reduce da un anno di asilo! sì, beh, ho insegnato inglese quindi non posso dire che le tue 8 ore al giorno saranno al pari della mia mattinata a settimana...;)
ma devo dire che è l'esperienza più bella, più complicata, più assurda, più emozionante e sconvolgente (in senso bello,chiaro!), che avessi mai fatto!! i bimbi sono.. magici! e ne avrai di cose da raccontare, vedrai!!
in bocca al lupo, allora!!
ciao!

F/\B!O ha detto...

Maestra Monicaaaaaaaaaa!
Maestra Monicaaaaaaaaaa!
Non trovo più la mia merendina...

In groppa al riccio!

mOKa ha detto...

Stefi, grazie per quello che hai scritto. L'idea mi piace, ma sai, finché non ci sei dentro un po' di timore c'è. Spero davvero che sia una bella esperienza, anche se mi aspetto, soprattutto per il primo periodo, di tornare a casa con un gran mal di testa. E poi per me è un gran cambiamento, da centralinista sempre seduta a maestra d'asilo... Che Dio me la mandi buona.

Unknown ha detto...

Passati i bei periodi che mandavi me ad accompagnare le bimbe al bagno...perchè non sapevano fare da sole...Eheheh!

Pier ha detto...

Eheh...
In bocca al lupo!!!
(e mo so caaaaavolacci tuoi!) :-)

Questa cosa però non la capisco: tutti sti stage...buon motivo per pagare un cavolo (o niente) gente che si danna l'anima nel miraggio di un'assunzione...ma investire nei giovani, dar loro fiducia e speranza è chiedere troppo?!?!

mOKa ha detto...

Pier, guarda, me lo chiedo anch'io. Ieri a pranzo ho fatto la stessa osservazione alla mamma... Purtroppo dovevo scegliere se continuare a fare la centralinista segretaria perché avevo già esperienza, o farmene un po', anche solo con uno stage, in u altro lavoro. Scelta giusta o sbagliata non so, ma ho fatto la seconda scelta.

mOKa ha detto...

Claudia, ogni tanto sono andata anch'io a fare giro pipì... COn Lucia soprattutto!

Anonimo ha detto...

inglese all'asilo?