Oggi ho parlato con una direttrice di un asilo nido che sta chiudendo.
A parte la rabbia per la chiusura della struttura, mi ha sconsolato il racconto di alcuni suoi colloqui. La signora ha poco più di quarant'anni e vent'anni di esperienza. Mi viene da dire che è in una botte di ferro. Insomma, tanta esperienza e un'età in cui hai superato eventuali maternità (almeno lei), sposalizi e cose simili.
Invece, è vecchia.
Vecchia...
Ma stiamo scherzando?
Leggo gli annunci di lavoro e tutti chiedono esperienza, esperienza, esperienza.
Questa donna ha esperienza da vendere, però, forse, la rovina proprio questo. Ne ha troppa.
Allora, là fuori, decidetevi!
Se uno è giovane e inesperto fa una fatica bestiale a trovare un lavoro e quando lo trova deve ritenersi fortunato se lo pagano, perché adesso come adesso ti farebbero fare stage fino alla fine dei tuoi giorni; se uno è sopra gli anta, allora è vecchio, una merce da buttare, anzi, nemmeno più una merce, è solo da buttare.
Ritorno inevitabilmente a pensare, dopo aver scritto "merce", a quanto sia triste la definizione "risorse umane". Risorse di che? Ma soprattutto, risorse per chi?
Del precariato ne parlano tutti e di mettermi pure io a far sermoni, filippiche o invettive non mi va, perciò mi fermo qui, anche se ci sarebbe molto da dire ancora.
Rimango sempre ferma nell'idea che dovrei inventarmi qualcosa, senza passare per agenzie del lavoro, per colloqui, ecc...
I problemi sono:
- cosa?
- con che soldi?
Mi consola, in parte, il fatto che la signora di cui parlavo sopra la pensasse esattamente come me!
Speriamo che salti fuori qualcosa di positivo per entrambe. Me lo dico da sola e lo dico anche a lei: IN BOCCA AL LUPO!
4 commenti:
Io al momento faccio parte della categoria stagisti...ho scoperto che bisogna chiedere esplicitamente anche che ti facciano fare esperienze almeno un po' significative (cosa che davo per scontato). Lottare per tutto nella speranza di avere un lavoro domani...
Così è, se vi pare!
Davvero? Pensa te! Pensano che tu stia lì per fare arredamento?
che bello! anch'io voglio lavorare nell'arredamento! però forse devo aspettare di entrare negli anta...
aaaaaaaaaaaaaa. orribile battutaaaaaaaaaaa
Forse era meglio se dicevi, prima di entare nelle ante!!!
Posta un commento