Ho chiuso il 2024 con 23 libri e 7002 pagine lette.
Il grande propulsore di quest'anno è stata la sfida di lettura lanciata dalla biblioteca comunale di Paese: 10 libri da selezionare tra 14 categorie e da leggere entro giugno. La cosa inizialmente non mi aveva preso particolarmente, però nei primi giorni di gennaio ho visto che riuscivo a infilare in quasi tutti i parametri i titoli che avevo già iniziato oppure quelli che avevo in coda. Al giorno 22/01/24 ho chiuso l'elenco con approvazione degli organizzatori.
La progressione sulla mia lista "da leggere prima di morire" è stata dunque significativa: più vado avanti e più restano i mattoni, ma magari la challenge 2025 mi darà nuovamente una mano ^_^
Cartaceo batte digitale 17-5.
Vi scrivo quelli che ho letto e una segnalazione per categoria...
Classici:
- Il libro della giungla, Rudyard Kipling
- Il secondo libro della giungla, Rudyard Kipling
- Il Vangelo secondo Gesù Cristo, José Saramago
- La morte a Venezia, Thomas Mann
- Lessico famigliare, Natalia Ginzburg
- Ogni cosa è illuminata, Jonathan Safran Foer
- Siddharta, Hermann Hesse
- Sulla strada, Jack Kerouac
Sono contento di aver letto i libri della giungla, andando oltre il film della Disney. Gli altri titoli sono molto acclamati o citati, ma non mi hanno lasciato granché...
Fantastico:
- Il tempo degli dei, Antonio Benvenuti
- Quando lottano gli dei, Antonio Benvenuti
- Ci vediamo per un caffè, Toshikazu Kawaguchi
- Quando il caffè è pronto, Toshikazu Kawaguchi
- Murtagh, Christopher Paolini
- You Like It Darker, Stephen King
Consiglio le opere di Benvenuti per una fantascienza originale con sentori di fantasy. Da provare!
Thriller:
- La casa in fondo alla strada, Karen McQuestion
- Le regole degli infami, Fulvio Luna Romero
- Usciti di Senna, Michel Bussi
Il libro della McQuestion l'ho preso al volo dallo scaffale dei consigliati e mi è capitata una storia di affido familiare mentre ho un bebè in affido. Al di là di questa coincidenza, merita una lettura in ogni caso.
Avventura:
- L'isola dei pirati, Michael Crichton
- La vendetta dell'imperatore, Clive Cussler e Boyd Morrison
- Primo comando, Patrick O'Brian
Questa volta Cussler introduce un nemico che colpisce direttamente il capitano Cabrillo e la sua Oregon: un punto di vista nuovo in una saga che è una garanzia.
Altro:
- Maus, Art Spiegelman
- Poesie per un gatto, Vivian Lamarque
- Su un letto di fiori, Banana Yoshimoto
Una graphic novel ha diritto di stare in questo elenco? Di sicuro Maus è notevole.
![]() |
Le categorie della challenge |
Nessun commento:
Posta un commento