Conoscete il Bimby? È un aggeggio elettronico, un robot da cucina, che in pratica fa tutto. Di tuo dovresti solo mettere dentro gli ingredienti e impostare il timer. Ecco, lunedì sera l'ho visto all'opera.
La diffidenza in questo genere di presentazione è quasi d'obbligo: non tanto per la macchina, ma per difendersi da eventuali fregature, quali l'obbligo d'acquisto. Dato che sto marchingegno costa poco meno di mille euro, l'attenzione a evitare complicazioni c'era tutta.
In realtà è stata una serata piacevole e il cibo cucinato era davvero buono. Inoltre vedere all'opera quel robot è stato interessante. Nessuna fregatura, per fortuna.
Per quanto innovativa sia, però, mi è rimasta l'amarezza di dire: vabbè, ma non cucini mica tu? Fa tutto lui.
Non sono una grande cuoca, ma il piacere di fare il risotto, assaggiandolo 10 volte per sentire se è troppo salato lo perderei del tutto col Bimby. Magari cambierà idea quando avrò una famiglia, dei bambini e tanto altro di cui occuparmi. Per ora meglio conservare in portafoglio quei mille euro.
Oppure aspetto di regalarlo a mio fratello che ne era a dir poco entusiasta!
La diffidenza in questo genere di presentazione è quasi d'obbligo: non tanto per la macchina, ma per difendersi da eventuali fregature, quali l'obbligo d'acquisto. Dato che sto marchingegno costa poco meno di mille euro, l'attenzione a evitare complicazioni c'era tutta.
In realtà è stata una serata piacevole e il cibo cucinato era davvero buono. Inoltre vedere all'opera quel robot è stato interessante. Nessuna fregatura, per fortuna.
Per quanto innovativa sia, però, mi è rimasta l'amarezza di dire: vabbè, ma non cucini mica tu? Fa tutto lui.
Non sono una grande cuoca, ma il piacere di fare il risotto, assaggiandolo 10 volte per sentire se è troppo salato lo perderei del tutto col Bimby. Magari cambierà idea quando avrò una famiglia, dei bambini e tanto altro di cui occuparmi. Per ora meglio conservare in portafoglio quei mille euro.
Oppure aspetto di regalarlo a mio fratello che ne era a dir poco entusiasta!
4 commenti:
solo il nome mi fa venir voglia di sfasciarlo
Scrivi così perché non l'hai visto in azione... è FAN-TA-STI-CO!
La Patrizia ci ha fatto bibita, sorbetto, primo, pasta da pizza, crema pasticcera, nutella in casa e davanti ai nostri occhi! Tutto buonissimo, sano (sai quello che usi) e a costi irrisori.
Certo, i 946 euro sono una cifra importante e per noi ora fuori budget, poi bisognerebbe farsi due conti sul consumo elettrico.
Però una volta che l'hai caricato e avviato, tu puoi occuparti d'altro. Alla fine suona e ti tiene la roba in caldo se serve.
Pesa gli ingredienti man mano che li inserisci nel contenitore, mescola così la roba non si attacca, cucina a vapore.
Basta, mi fermo.
E' una casalinga o è Fabio? :-)
Magari solo il lato di fabio più tendente all'economizzare tempo e fatica...
Posta un commento