giovedì 11 dicembre 2008

Il Natale: cos'è?

Domani ci aspetta la prima vera prova dopo il cambio dell'insegnante di danza. Domani sera spettacolo di Natale. Chi mi è vicino, sa che non è stato semplice organizzarlo, soprattutto dato il poco tempo. Quanto, un mese per prepararlo? Insomma, comunque vada, me lo dico da sola, siamo stati bravi.
Noi ballerine ci siamo anche divertite, bisogna ammetterlo. Abbiamo coniato 3 tipi diversi di "passo gatto" (passo gatto, passo gatta e passo felino) e la Giulia si esibirà nel suo movimento speciale, in uno dei balletti. E fa ridere.
Mi auguro che il pubblico trascorra una piacevole serata. In caso contrario, bè, conta la buona volontà?
Per i visitatori del blog che non potranno venire a vederci danzare, vi prometto che inseriremo il video della serata nel sito della società, che inauguriamo ufficialmente domani. Così potrete darci i vostri pareri lo stesso, oppure farvi una sana risata.
Per il sito, con gioia vi incollo il link: http://www.co2005paese.co.cc/
Visitatelo e magari fateci un pensierino se potete.
In ogni caso vi lancio la domanda su cui verte lo spettacolo.
Ma secondo voi, il Natale, cos'è?
Io la mia risposta l'ho data... ora tocca a voi!

7 commenti:

Pier ha detto...

moka: "siamo state brave?"
pier: "è stato simpatico..."
moka: "ah, simpatico...quindi non siamo state brave..." :(

Monica, devi ancora capire che io non sono ad oggi in grado di valutare uno spettacolo di danza se non in termini di assoluta bellezza e sincronia o di disastro totale...

Quindi siete state brave nell'organizzarlo, nel far divertire quelle bambine che non trovavano un posto a sedere tra un'esibizione e l'altra, nel dare il vostro speciale augurio di Natale.

E posso dire che il balletto di voi veterane è stato incantevole...posso assicurare che i padri di famiglia guardavano con occhi sgranati e le mogli sentivano un forte prurito alle mani!! :)

F/\B!O ha detto...

Poi sappiamo delle quattro chi preferiscono gli over 50 ^_^

Brave tutte!

mOKa ha detto...

Bè, Pier, tanto continuo da sola a dirmi che siamo state brave. Mi auto-lodo un sacco in questo periodo. Mi fa bene all'autostima credo.

Unknown ha detto...

Ma gli uomini sposati sono over 50?!??!

F/\B!O ha detto...

No, over 50 e padri di famiglia sono categorie disgiunte: ci sono over 50 che non sono padri e padri che non sono over 50. In tutto questo sappiamo da Castagnole 2007 che gli over preferiscono la Maria...

Unknown ha detto...

Ma anche gli uomini sposati...da Assisi 2007!

F/\B!O ha detto...

Dunque alle altre rimangono uomini giovani e liberi ^_^