Ieri è morto il mio cane. Di cani ne avevo due, a dire la verità. Ma ieri è morto il mio cane. Metto il perché aveva 14 anni e io sono praticamente cresciuta con lui: quando l'abbiamo portato a casa, qualche giorno dopo Natale, nel 1994, avevo solo 10 anni.
Rick, o meglio Chicco ribattezzato da me dopo avergli affibiato svariati nomignoli, era un buon cane. Magari un po' pauroso e un po' birichino, ma buono. Non ha mai morso nessuno e mi ricordo di lui che righia solo in due occasioni, per motivazioni valide. Mai andare a rompere le scatole a un cane!
Sarà stupido, ma mi piange il cuore. La sua morte mi rende davvero triste. Me come mio fratello. L'abbiamo voluto tanto un cane, specie mio fratello, perciò Chicco non si può certo dire che l'abbiamo trattato male. Tutto il vicinato lo viziava con biscotti e coccole. Ve l'ho detto, era molto buono. Negli ultimi anni era diventato un comodino, o un poggia piedi se vogliamo, da quanto si era inciccionito, ma a noi piaceva lo stesso. Ieri, l'ultima volta che l'ho visto ritto sulle sue zampe, ho notato che era metà di com'era prima. Stava davvero male.
Bè, non mi viene altro da dire, a parte che al mio Chicco volevo molto bene.
Ora resta con noi Tommy, abbacchiato e solo. Poverino, dovrà abituarsi a non avere più nessuno con cui giocare. Un po' per Tommy mi spiace, quando Chicco era piccolo, ero piccola anch'io e con lui passavo interi pomeriggi a giocare. Tommy casca male: siamo tutti via per lavoro di giorno. Vabbè, rincorrerà le lucertole, come il vecchio compagno.
Chicco, fa il bravo lassù e fa il cane custode al cucciolo che ci resta.
Caro chicco!
Rick, o meglio Chicco ribattezzato da me dopo avergli affibiato svariati nomignoli, era un buon cane. Magari un po' pauroso e un po' birichino, ma buono. Non ha mai morso nessuno e mi ricordo di lui che righia solo in due occasioni, per motivazioni valide. Mai andare a rompere le scatole a un cane!
Sarà stupido, ma mi piange il cuore. La sua morte mi rende davvero triste. Me come mio fratello. L'abbiamo voluto tanto un cane, specie mio fratello, perciò Chicco non si può certo dire che l'abbiamo trattato male. Tutto il vicinato lo viziava con biscotti e coccole. Ve l'ho detto, era molto buono. Negli ultimi anni era diventato un comodino, o un poggia piedi se vogliamo, da quanto si era inciccionito, ma a noi piaceva lo stesso. Ieri, l'ultima volta che l'ho visto ritto sulle sue zampe, ho notato che era metà di com'era prima. Stava davvero male.
Bè, non mi viene altro da dire, a parte che al mio Chicco volevo molto bene.
Ora resta con noi Tommy, abbacchiato e solo. Poverino, dovrà abituarsi a non avere più nessuno con cui giocare. Un po' per Tommy mi spiace, quando Chicco era piccolo, ero piccola anch'io e con lui passavo interi pomeriggi a giocare. Tommy casca male: siamo tutti via per lavoro di giorno. Vabbè, rincorrerà le lucertole, come il vecchio compagno.
Chicco, fa il bravo lassù e fa il cane custode al cucciolo che ci resta.
Caro chicco!
3 commenti:
Ciao Monica,
Mi dispiace per il tuo cagnolino.
Anche se non non ho mai avuto un cane o un gatto capisco perfettamente il dolore che si prova quando si perde un compagno di giochi.
È dispiaciuto a me quando è morto Spike, che era con noi da sette anni e a cui non badavo più di tanto... figuriamoci dopo una vita insieme ;-(
Ti restano un disegno in un album, delle foto e tantissimi impareggiabili ricordi! W Chicco!
Chicco era Chicco, mannaggia! Che tristezza!
Posta un commento