Qualche post fa scrivevo di una signora anziana che si lamentava perché nessuno in autobus si alzava per farla sedere.
È successo il contrario venerdì scorso.
Ho ceduto il mio posto a un vecchietto, accompagnato dalla consorte. La ragazza dietro di me si è alzata per far accomodare la signora e poi, dopo esser riuscita a raccogliere tutte le cose appoggiate sulle mie ginocchia, ho fatto la stessa cosa per il marito. Dovevate vederlo, mi ha ringraziato un sacco di volte. Quando ha visto che gli lasciavo il posto, mi ha guardato stupito e sorridente. Mi ha ringraziato congiungendo le mani a mo' di preghiera, in un modo davvero carino. Un grazie che rimandava ad altri paesi o ad altri tempi. Sembrava che gli avessi fatto un favore enorme, che la mia fosse stata una rinuncia speciale.
In realtà non mi sembrava di aver fatto nulla di particolare, restare in piedi in autobus non mi causa nessun problema. Mi sentivo un po’ in imbarazzo, perché erano davvero dei ringraziamenti esagerati. Mi hanno fatto, però, molto piacere.
Poco dopo, liberatosi un posto, mi sono seduta di nuovo: ho sfoderato il mio libro e ho iniziato a leggere.
La fermata prima della mia, ho sentito una mano che riportava la mia mente in autobus: era il signore. Mi ha fatto un cenno con la mano, mi ha sorriso e mi ha ringraziato ancora. Io ho sorriso di rimando.
Mi viene in mente solo un aggettivo per descriverlo: delizioso.
Già, penso che quel vecchietto sia stato delizioso, di una gentilezza deliziosa. Aveva un sorriso delizioso.
Forse non è l’aggettivo giusto, ma è l’unico che mi sembra adatto. L'unico che rispecchia il suo atteggiamento e lo rappresenta.
È successo il contrario venerdì scorso.
Ho ceduto il mio posto a un vecchietto, accompagnato dalla consorte. La ragazza dietro di me si è alzata per far accomodare la signora e poi, dopo esser riuscita a raccogliere tutte le cose appoggiate sulle mie ginocchia, ho fatto la stessa cosa per il marito. Dovevate vederlo, mi ha ringraziato un sacco di volte. Quando ha visto che gli lasciavo il posto, mi ha guardato stupito e sorridente. Mi ha ringraziato congiungendo le mani a mo' di preghiera, in un modo davvero carino. Un grazie che rimandava ad altri paesi o ad altri tempi. Sembrava che gli avessi fatto un favore enorme, che la mia fosse stata una rinuncia speciale.
In realtà non mi sembrava di aver fatto nulla di particolare, restare in piedi in autobus non mi causa nessun problema. Mi sentivo un po’ in imbarazzo, perché erano davvero dei ringraziamenti esagerati. Mi hanno fatto, però, molto piacere.
Poco dopo, liberatosi un posto, mi sono seduta di nuovo: ho sfoderato il mio libro e ho iniziato a leggere.
La fermata prima della mia, ho sentito una mano che riportava la mia mente in autobus: era il signore. Mi ha fatto un cenno con la mano, mi ha sorriso e mi ha ringraziato ancora. Io ho sorriso di rimando.
Mi viene in mente solo un aggettivo per descriverlo: delizioso.
Già, penso che quel vecchietto sia stato delizioso, di una gentilezza deliziosa. Aveva un sorriso delizioso.
Forse non è l’aggettivo giusto, ma è l’unico che mi sembra adatto. L'unico che rispecchia il suo atteggiamento e lo rappresenta.
Delizioso.
4 commenti:
Eh, cosa vuoi...io invece recentissimamente sono stato "vittima" di un episodio che mi ha fatto riflettere sulla profonda disonestà ben mascherata di certe persone...non mi stupiscono allora troppo i ringraziamenti del vecchietto delizioso che chissà quante più di noi ne ha viste!!
Post delizioso oserei dire! :)
Ciao!
Pier
ps: ah, ho appena mangiato ciliegie...indovina?!
deliziose!!! ^_^
Pier! Non si butta il sasso per poi nascondere la mano!!! Racconta l'episodio...
Già, racconta!
Mah...
un po' mi vergogno...
cmq...
L'ultima volta che sono andato a mangiare alla mensa Murialdo a Padova ho candidamente lasciato il borsello con portafogli,chiavi e chiavette usb sulla panchina del cortiletto esterno frequentato esclusivamente dagli utenti della mensa.
Tempo un quarto d'ora e quando son tornato il borsello era stato consegnato alla cassiera della Murialdo...fortunato perchè l'ho recuperato...ma senza soldi (50 euro, raramente vado in giro con tutta sta pecunia) e con soli 3.50 euro..giusti giusti per prendere il treno e tornare a casa...
Lo so lo so, poteva andare moooolto peggio, ma non si fa...e la cosa mi ha dato lo stesso enormemente fastidio!
Posta un commento