Giusto per continuare sulla scia di "Evviva le donne", oggi sui giornali potreste incappare in un articolo in cui viene sfatato il classico detto "Donna al volante, pericolo costante".
Da una statistica si può infatti cogliere l'esatto contrario: se è una donna a guidare la percentuale di incidenti si abbassa. Sono più prudenti e meno ubriacone dei colleghi maschi.
Più prudenti, in alcuni casi non mi sembra proprio. Forse fanno più attenzione le mamme quando hanno in macchina i figli. Per il resto tenderei a uniformare uomini e donne, ma può essere solo una mia impressione.
Non so se sia vero che bevono meno, forse sono solo più furbe. Nel senso che se bevono tanto, non guidano loro e sfruttano l'uomo di turno per farsi dare un passaggio. Oppure si portano appresso sempre l'amica astemia (tutti noi abbiamo un'amica astemia!), che sia o meno simpatica o di compagnia. L'importante è che abbia patente e macchina.
Io faccio parte di quella parte della popolazione femminile che sente di compiere un gesto eccezionale se riesce a salire dalla parte del guidatore una volta la settimana, perciò mi vedo un po' lontana da qualsiasi statistica. È pure raro che beva qualcosa di alcolico e se succede, la quantità e qualità mi pone sempre a molta distanza anche solo dal diventare brilla. (No, non faccio parte della categoria A. A. -Amiche Astemie-).
Perciò a conti fatti, non saprei quanto valore effettivo dare a questa notizia, o almeno, che valore a me utile attribuirle.
Credo che mi resti solo l'orgoglio, una volta in più, di dire "Evviva le donne".
3 commenti:
Vorrei sottolineare due passaggi:
" sfruttano l'uomo di turno per farsi dare un passaggio " e "Io faccio parte di quella parte della popolazione femminile che sente di compiere un gesto eccezionale se riesce a salire dalla parte del guidatore una volta la settimana"
traduzione:
se le donne fanno meno inciodenti è perchè guidano meno.
Io guido meno! Non è così per tutte.
Vediamo se siete più brave anche nel mondo virtuale...
^_^
Posta un commento