lunedì 27 luglio 2009

Addio a Facebook?

Tengo sulle ginocchia una rivista, aperta su di un articolo dal titolo Facebook addio. Mi nasce spontaneo un sorriso e leggiucchio qualche riga. A quanto pare la moda sta girando e il network non è più così figo. In effetti, capisco quelli che si cancellano e non ne vogliono più sapere. Se ti fai prendere troppo la mano, il meccanismo di FB ti porta via un sacco di ore della tua vita, che potresti occupare in modo più interessante o utile. Altro punto dolente, secondo il pezzo e anche a sentire i commenti di persona, sono i cosidetti "amici", tali solo sullo schermo del video, all'interno della pagina web. A parte amicizie astruse di gente mai vista né sentita prima, che in fondo non sono un problema, perché basta dire di NO, peggio è quando il rapporto o incontro, per sbaglio, si trasferisce nella realtà. Allora, è come se si fosse estranei. Compagni di scuola, lavoro e sport, che ti incrociano per strada e non ti guardano nemmeno, eppure in facebook ti fanno sapere cosa fanno e dove vanno, commentano i tuoi pensieri e le tue foto. Triste.
Ammetto che non sono una grande fruitrice di Fb. Più che altro perché se mi metto, ci perderei ore, mi conosco, e alla fine chiuderei il pc piuttosto infastidita per il tempo perso. Ammetto che lo considero un buon mezzo per comunicare in modo rapido e gratuito alcune notizie, più che altro avvenimenti culturali o simili.
La verità è che, come sempre, quando ci va di mezzo il consumismo, si esagera e si perde di vista la vera utilità dello strumento. Non occorre che la gente mi faccia sapere quante volte va in bagno o cosa ha mangiato a pranzo. Sarebbe più sano mantenere una certa privacy.
Resto in attesa di vedere se davvero la moda scoppia o invece è solo una sensazione sbagliata della giornalista.

3 commenti:

F/\B!O ha detto...

Sembrava che blog ed e-mail dovessero morire a causa dei social network e invece sono entrambi vivi e vegeti. Sembra che Twitter porterà via l'attenzione a Facebook, che intanto ha superato i 250 milioni di iscritti: tenendo conto delle popolazioni senza internet o di chi è fuori età mi pare una bella fetta di mondo.
Io personalmente sono convinto che Google potrebbe prepararci la next big thing di cui - per una stagione - nessuno sembrerà poterne fare a meno e poi si passerà alla successiva...

Stefano ha detto...

addio facebook? magari....

Pier ha detto...

arieccomi dopo secoli nel blog della futura sposa...addio facebook?io l'ho appena fatto!! :-)