martedì 16 giugno 2009

I libri di giugno - parte prima: Twilight

Mi sono invischiata nella saga vampiresca, ebbene sì. Colpa di Fabio che mi ha prestato i volumi. Ora come ora sono a una quarantina di pagine dalla fine di New Moon, poi prenderò in mano Eclipse.
Ma dato che è la Parte Prima delle mie letture calde di giugno, adesso mi soffermo su Twilight.
Innazitutto, mi ha preso in un modo inaspettato. Non riuscivo a mollare il libro, avrei voluto leggere tutto il giorno e arrivare alla fine. Una specie di ossessione.
Seppure questo sentimento mi riempiva, e mi riempie, devo ammettere che a fine libro non sono rimasta entusiasta come presagiva il mio essere succube di quelle righe.
Innanzitutto è troppo lungo. Lungo non tanto per il numero di pagine, ma proprio perché la Meyer la tira lunga. Se ci fossero cento pagine in meno, non sarebbe davvero un problema. Tanti avvenimenti, o pare mentali, che descrive l'autrice credo siano trascurabilissimi, senza nessun rimorso. Certo, sono utili perché creano suspance, l'attesa, ma a un certo punto... che palle!
Mi sono arrabbiata quando a pagina 200 circa mi sono accorta che in pratica non era successo ancora nulla. Che cacchio, mezzo volume di che? Proprio quando mi stavo infastidendo c'è stato il punto di svolta: tempismo perfetto!
Tanto per fare un paragone illustre, vuoi mettere a pagina 200 del Signore degli Anelli? Era successo il finimondo!
Parlando di pare mentali: ma quante se ne fa la protagonista? Per carità, sarò sincera, in quanto donna, direi che è abbastanza verosimile, però davvero rimugina troppo. Vabbè, è femmina.
E Edward? Anche lui non scherza con il fiume di pensieri... e poi, a un certo punto dà fastidio tanto è perfetto!
Comunque, a parte questi, tutto sommato, piccoli fastidi personali, bisogna dare atto alla Meyer di aver svecchiato delle figure leggendarie, umanizzandole e dando loro un nuovo volto, e ridestando un interesse forse assopitosi in questi ultimi tempi. I vampiri non sono quelli che conosciamo tutti, che scompaiono al sole e dormono in una bara. Sono degli essere quasi eterei, ma gelidi, in tutti i sensi. Purtroppo, anche loro succhiano sangue. Da quello non ci scappa nessuno. Peccato.

3 commenti:

Stefano ha detto...

com'è il libro rispetto al film? io ho visto in dvx (non tutto) twilight e rispetto ad esempio allo scandinavo "Lasciami Entrare", argomento sempre vampiri, non regge minimamente il confronto, una bambinata contro un film geniale e maturo...

F/\B!O ha detto...

Non ho visto il film. Il libro non è un capolavoro in senso stretto, né come stile né come trama, però il fatto è che me lo sono bevuto, mi ha tenuto incollato. Così come il resto della saga.

mOKa ha detto...

Non ho visto il film, ma è tra i farò. L'unica cosa che posso dire vedendo le foto è che... Edward è brutto! Almeno, a me non piace. Ma a quanto pare non tutte le teenager la pensano come me. Mah. E Rosalie? Io la immaginavo quasi divina... Mah, forse è solo colpa delle descrizioni del libro.