Stava arrivando papà con il figlio, di ritorno dall'asilo.
Il papà entrato si guardò allo specchio dicendo: "Che brutta faccia!" e se ne andò.
Il figlio invece appena entrato si accorse del cavallino: l'altra sera non l'aveva lasciato lì sotto.
Che paura! Cosa sarebbe successo, ora? Aveva fatto tutta quella fatica per nulla? L'avrebbe di nuovo rinchiuso nella stanza buia?
Il bambino camminò deciso verso di lui, lo prese, lo sollevò con difficoltà e... lo portò in giardino.
Il cavallino non credeva ai suoi occhi, dunque quello era il fuori, era così uscire.
Vedeva tanto verde e l'aria era leggera. Proprio come aveva sentito nelle favole che mamma leggeva a suo figlio.
"Cavallino, vuoi vedere com'è il mondo, non è vero?"
Il giocattolo non poteva annuire, ma era come se lo avesse fatto.
Il piccolo corse verso il muretto che divideva il giardino dalla strada. Oddio, a dire il vero, cercava di correre: quel cavallino era davvero pesante per lui.
Sforzandosi arrivò fino alle sedie di plastica bianche, quelle che la mamma aveva messo fuori perché "è arrivata l'estate". Appoggiò il cavallino per terra, prese la sedia e la accostò al muro. Poi riprese in braccio il suo giocattolo preferito e, salito sopra la sedia, lo mise a cavalcioni sul muretto.
"Ecco, ora ti spiego com'è il mondo fuori. Quella è la casa della nostra vicina..." il bimbo cominciò a descrivere tutto quello che vedeva.
Il cavallino era felice come non mai. Aveva il vento che gli accarezzava la chioma, il verde che lo circondava e un buon amico che gli teneva compagnia. Era stato davvero fortunato!"
Se mai vi capiterà, come è successo a me, di vedere un cavallino a dondolo bianco e nero, poggiato sopra un muretto, non stupitevi: il poverino aveva solo bisogno di un po' d'aria fresca.
Se mai vi capiterà di aver un cavallino a dondolo in futuro, ricordatevi questa storia e della curiosità del nostro buon giocattolo e non rinchiudetelo mai in una stanza buia!
1 commento:
Io preferisco i cavallini a bastone, xké puoi andarci in giro e fare "branco" con gli amichetti! Magari armato di spada, scudo, arco, faretra, ...
Posta un commento